
INFIORATA DI SPELLO
17-18-19 giugno 2022
Ogni anno a Spello, in occasione del Corpus Domini, si confezionano dai 1500 ai 2000 metri di tappeti e quadri floreali che si ispirano a motivi religiosi. L’usanza di onorare la divinità con lanci di materiale floreale o realizzazione a terra di composizioni floreali si perde nella notte dei tempi in moltissimi luoghi, ma a Spello questa tradizione, che si canalizzò nel lanciare, poi posare ad arte sulla sede stradale elementi vegetali, è documentata nell’Archivio del Comune per la prima volta nel 1831.
Le meravigliose Infiorate che i visitatori si trovano ad ammirare sono il risultato di un complesso e difficile lavoro che richiede settimane e addirittura mesi di paziente lavoro da parte di molte persone. Tra le fasi preliminari più importanti e impegnative dell’evento ci sono la ricerca e la raccolta di fiori e poi la selezione e la conservazione dei petali. Nei giorni che precedono il “Corpus Domini” si assiste ad una vera e propria mobilitazione generale: nutrite squadre di Infioratori si disperdono lungo i pendii del Subasio e nelle vallate umbre e altri cittadini trascorrono le serate nei pianterreni freschi, separando i petali in base ai colori e tritando finemente le erbe profumate.
Il programma prevede:
venerdì 17/06
Possibilità di arrivo e sistemazione nell’area riservata FRANTOIO DI SPELLO in via Banche 1/B con coordinate N 42.9973476 E 12.6768439 con possibilità di carico e scarico e servizi igienici.
Distanza dal centro storico 800 mt.
Sabato 18/06
Ore 10.00 ritrovo per la visita guidata alla città di Spello durata 2 ore circa.
Pomeriggio in libertà
Ore 19.30 ci troveremo in frantoio per la cena con prodotti tipici umbri.
Domenica 19/06
In tarda mattinata visita del frantoio con degustazione dell’olio evo d.o.p. e con la possibilità di acquisti dei loro prodotti.
Costo del raduno è di 75 € per 2 persone + camper ogni persona aggiunta 25€.
Per partecipare al raduno è indispensabile la prenotazione da farsi entro il 26 maggio 2022 e dovrà essere confermata con il pagamento della quota in sede ACMT al giovedì sera e comunque fino ad esaurimento dei posti.
Per ulteriori informazioni o esigenze contattate i seguenti referenti:
Vladimiro Lorenzi 3498411635
Sacco Francesco 3925061200
L’adesione all’uscita implica l’accettazione del programma e dei costi da parte di tutti i partecipanti ed esonera gli organizzatori da ogni responsabilità in caso di incidenti, danni e furti che si dovrebbero eventualmente verificare durante lo svolgimento.