• Facebook
  • Giornalino
Camperisti della Marca Trevigiana
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Lo statuto
    • L’organigramma
    • Viaggi
    • Consigli per i primi viaggi
  • Uscite
  • Notizie
  • Convenzioni
  • Giornalino
  • Gallery
  • Iscrizioni
    • Modulo di iscrizione
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Il progetto di Andrea Zuin “io suono italiano?2 / diari-di-viaggio3 / Il progetto di Andrea Zuin “io suono italiano?

Il progetto di Andrea Zuin “io suono italiano?

diari-di-viaggio

Un anno fa cominciava così il progetto di Andrea Zuin “io suono italiano?”
Ero tornato dalla fiera di Rimini a mani vuote, i venditori mi avevano dato poche speranze riguardo la possibilità di sponsorizzare il mio progetto; la crisi economica li aveva colpiti duramente, dicevano. Tanti complimenti per l’idea e forti pacche sulle spalle, ma di un camper per mettermi in strada nemmeno l’ombra. Tornai così a Treviso sconsolato e con il mal di schiena, ma qualcosa mi diceva che quel viaggio non era stato vano. Pochi giorni dopo arriva una telefonata; un uomo che dice di chiamarsi Roberto Boscarin, Presidente di un’associazione camperistica, l’Associazione Camperisti Marca Trevigiana. Dice di aver trovato il mio progetto alla fiera di Rimini e di volermi aiutare. In realtà poco dopo mi confessò di averlo calpestato per sbaglio quel foglio, e di averlo raccolto; quando si dice “destino”. Conversiamo un po’ e ci piacciamo a vicenda, ci diamo appuntamento alla sede dell’associazione in Via Terraglio a Treviso per conoscerci di persona. “dove abiti?” Mi domanda “ in via del Mozzato”. Fa un po’ di silenzio e parte con una grossa risata. La mia casa dista circa 200 mt. dalla sede; quando si dice “destino”. Avevo il genio della lampada sotto il naso e ho perso del tempo prezioso per andarlo a cercare altrove.
La sera dell’appuntamento coincide con quello dell’usuale ritrovo del Consiglio Direttivo dell’associazione. Roberto mi dice di arrivare un po’ più tardi che prima devono sbrigare altre faccende. Al mio arrivo un cerchio di camperisti mi scruta dall’alto in basso con un punto di domanda al posto della testa. Roberto spiega il motivo della mia visita: Andrea Zuin, un trevigiano che ha intenzione di girare tutta l’Italia con un camper per fare un reportage sulla musica tradizionale italiana; sarà seguito da radio, televisioni e da un blog che cura lui personalmente; questa iniziativa la aveva fatta l’anno scorso in America Latina, partendo dal Tango di Buenos Aires e arrivando alla Musica Caraibica di Caracas. Il suo progetto si chiama “Il Cammino della Musica – Io Suono Italiano?”; ho pensato che sarebbe bello appoggiare un trevigiano che ha un’iniziativa culturale interessante come questa.
I partecipanti si dimostrano subito entusiasti ed incuriositi; cominciano a scorrere le dita sulla cartina geografica dell’Italia appesa ad una parete e a fantasticare sul percorso. Poi mi arriva una bella domanda: “ma che camper hai?” Io guardo Roberto che in quel momento guarda altrove: Io non ho il camper. Gelo totale, silenzio di tomba. Dalle retrovie sbuca una mano, è quella di Livio Andreuzza, presidente del Museo della Moto di Treviso che chiede la parola. “Io un Camper ce l’ho, è un po’ datato, ma funzionante, possiamo sistemarlo e fornirtelo per supportare il tuo progetto che mi piace molto”. Si tratta di un Ford su Mobilvetta dell’82. È lo stesso nel quale, esattamente un anno dopo la vicenda che ho raccontato, sto scrivendo queste righe, da Riace (RC) dove sto documentando la festa degli zingari e dei Santi Medici. Solo l’ultima tra le decine delle meravigliose tradizioni musicali che ho incontrato nel mio paese.
Volete sapere dove mi trovo ora? Venite via con me www.ilcamminodellamusica.it
Partenza ufficiale: 13 febbraio 2009 (documentata da Rete Veneto) Ritorno: Indefinito, al 26 settembre 2009 percorsi 14.356 Km. con 27 pieni di gasolio, Multe: 2 – Punti patente: -5 Città visitate: 53 feste e tradizioni documentate: 45
ore di film girato: 96 Collegamenti radiofonici dall’Italia: 85. Ne hanno abbondantemente parlato: RAI INTERNATIONAL, RAI TRE, RAI UNO, ODEON TV, RADIO DUE, RADIO TRE, varie emittenti locali; è seguito periodicamente da RADIO POPOLARE NETWORK, RADIO 2 e RADIO LA TRIBU (Buenos Aires); numerosi quotidiani locali ne hanno dato e ne danno notizia, siti e riviste specializzate in musica e turismo: “Plein Air” (Italia), Caravan e Camper (Italia), “World Music Magazine EDT” (Italia/Europa), “Gente Viaggi” (Italia), “Il Giornale della Musica” (Italia), “FB Folk Bulletin” (Italia), “Terre di mezzo” (Italia), “La Compagnia dei Viaggiatori FBE” (Italia), “L’Eco di Bergamo” (Italia), “E Polis” (Italia) “Il Gazzettino” (Italia), “La Tribuna” e molti altri (si veda Rassegna Stampa sul sito).Un anno dopo il progetto di Andrea Zuin “io suono italiano?” è una realtà! Grazie a tutti Voi. In occasione del “GIROPIZZA” di dicembre, incontreremo Andrea Zuin con una mostra fotografica del viaggio.

25 Settembre 2018
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
https://www.camperistitreviso.it/wp-content/uploads/2018/09/logo_2016-1.png 0 0 admin https://www.camperistitreviso.it/wp-content/uploads/2018/09/logo_2016-1.png admin2018-09-25 12:30:432022-02-23 18:51:25Il progetto di Andrea Zuin “io suono italiano?

Seguici su Facebook

Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

  • Giornalino
  • Convenzioni
  • Iscrizioni e rinnovi
  • Parlano di noi – in aggiornamento
  • Approccio al camper
HOME | CHI SIAMO | USCITE | NOTIZIE | GALLERY | VIAGGI | CONTATTACI

Associazione Camperisti Marca Trevigiana A.P.S. – Vicolo Pozzoserrato, 8/A – 31100 Treviso (TV) –  Email: info@camperistitreviso.it
Presidente: Massimo Lazzarini, tel. 347 5516528 – Seguici su Facebook – C.F. 94060270264 – p.iva 04556420265 | Privacy Policy | Admin

Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione.

Accetta i cookiesAltre opzioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accetta tuttoRifiutaAccetta selezionati
Apri la barra dei messaggi