Oggetto: URGENTE rischio distacco finestre durante la circolazione stradale.
Buongiorno a tutti,
vista la gravità del problema pensiamo sia giusto informare i ns. Clienti, pertanto giriamo quanto inviatoci dal ANCC.
Firenze, 8 agosto 2014
Preg. João Alves Pereira
Presidente della Féderation Internationale de Camping, Caravanning et Autocaravaning
Oggetto: finestre prodotte da Polyplastic B.V. installate su autocaravan / rischio di distacco durante la circolazione stradale.
Scrivo la presente in qualità di Presidente dell’Associazione Nazionale Coordinamento Camperisti con sede a Firenze in via San Niccolò 21, quale associazione impegnata, tra le altre, nelle campagne di informazione e prevenzione a favore della sicurezza stradale e della tutela dei consumatori.
PREMESSO CHE
– L’Associazione Nazionale Coordinamento Camperisti ha ricevuto numerose segnalazioni di proprietari di autocaravan con finestre prodotte dalla società Polyplastic con sede a Rotterdam – Vlaardingweg 98 nelle quali si verifica la delaminazione tra il vetro interno e quello esterno.
– Molti proprietari di autocaravan hanno comunicato che il distacco delle finestre è avvenuto mentre il veicolo era in circolazione con gravissimi rischi per la sicurezza stradale e, quindi, per l’incolumità delle persone.
– L’Associazione Nazionale Coordinamento Camperisti ha comunicato tempestivamente ai proprietari di autocaravan di cui conosceva gli indirizzi email, che il difetto di produzione in questione costituisce un pericolo per la circolazione stradale e che, in caso di veicolo con finestre prodotte da Polyplastic B.V., era necessario consultare il sito internetwww.sea.polyplasticpass.nl per verificare se la propria autocaravan fosse interessata dal problema.
– Alla luce di alcune comunicazioni della Polyplastic pareva che il problema riguardasse solo le autocaravan prodotte dalla società Burstner nell’arco temporale 1998-2005 e dalla Società Europea Autocaravan nell’arco temporale marzo 2004-dicembre 2005. In realtà, il problema avrebbe dimensioni molto più ampie. Infatti, vi sono segnalazioni di proprietari di autocaravan prodotte da altre società e anche in periodi diversi da quelli indicati dalla società Polyplastic B.V..
– Con email del 15 luglio 2014, la Polyplastic B.V. ha precisato di aver informato solo 3.911 proprietari di autocaravan inviando una lettera tramite posta ordinaria con la quale si invita a effettuare un intervento gratuito di manutenzione tramite un sistema di avvitamento ovvero a sostituire a pagamento le finestre.
CONSIDERATO CHE
– La campagna informativa intrapresa dalla Polyplastic B.V. non può ritenersi idonea al fine di tutelare la sicurezza stradale sia perché il numero dei soggetti interessati potrebbe essere notevolmente superiore a quello dei soggetti informati sia perché la Polyplastic B.V. ha inviato comunicazioni con posta ordinaria non tracciata. Dunque, non vi è alcuna certezza che i destinatari siano venuti a conoscenza del problema.
– Molti proprietari di autocaravan con finestre difettose sono venuti a conoscenza del difetto solo tramite le comunicazioni diffuse dall’Associazione Nazionale Coordinamento Camperisti.
– Al fine di ottenere chiarimenti utili ad accellerare la manutenzione o sostituzione delle finestre pericolose, l’Associazione Nazionale Coordinamento Camperisti ha inviato tre richieste di chiarimento alla Polyplastic B.V. nonché alla Dimatec e alla SEA. La Polyplastic B.V. ha risposto senza tuttavia fornire tutti i chiarimenti richiesti e al fine precipuo di diffidare l’Associazione Nazionale Coordinamento Camperisti dalla pubblicazione di atti di corrispondenza e contatti email.
– Alcuni proprietari di autocaravan hanno comunicato di aver seguito le indicazioni della Polyplastic B.V. contattando il concessionario autorizzato a loro più vicino per richiedere l’intervento di manutenzione e che a distanza di molte settimane non vi è stato alcun riscontro. Ciò induce a intervenire autonomamente per risolvere il problema con ulteriore pericolo in termini di sicurezza stradale trattandosi di interventi non eseguiti da soggetti professionisti.
– Inoltre, nonostante la gravità del problema esiga interventi di estrema urgenza, nelle lettere inviate ai proprietari delle autocaravan interessate dal difetto non si indica il concessionario al quale rivolgersi – sebbene la Polyplastic B.V. conosca il luogo di residenza del destinatario – nè la data utile per l’intervento. Il proprietario dell’autocaravan ha l’ulteriore onere di visitare il sito internet della Polyplastic B.V. (sempre che sia in grado di consultare internet) e verificare quale sia il concessionario a lui più vicino, cercare di contattarlo e fissare un appuntamento per l’intervento che gli consenta di utilizzare l’autocaravan il prima possibile. In molti casi i concessonari hanno lunghe liste di attesa anche perché se la manutenzione richiede un tempo relativamente breve così non è per la sostituzione delle finestre (in alcuni caso anche 7).
– Con istanza del 21 luglio 2014, l’Associazione Nazionale Coordinamento Camperisti ha chiesto l’intervento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero dell’Interno.
* * *
Al fine di comprovare quanto esposto, l’Associazione Nazionale Coordinamento Camperisti è disponibile a mostrare la corrispondenza intercorsa in merito alla vicenda e, in particolare, le numerose segnalazioni pervenute dai proprietari di autocaravan con finestre Polyplastic B.V. difettose.
Tanto premesso, si chiede a codesta Federazione Internazionale di intervenire, dandoci notizia presso autorità nazionali e della UE al fine di attivare il sistema comunitario di informazione rapida sui prodotti non alimentari al fine di evitare che i veicoli con finestre Polyplastic B.V. difettose siano causa di incidenti stradali con danni a cose e, soprattutto, a persone.
Cordiali saluti a leggerla.
Isabella Cocolo, presidente
Per maggiori informazioni