• Facebook
  • Giornalino
Camperisti della Marca Trevigiana
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Lo statuto
    • L’organigramma
    • Viaggi
    • Consigli per i primi viaggi
  • Uscite
  • Notizie
  • Convenzioni
  • Giornalino
  • Gallery
  • Iscrizioni
    • Modulo di iscrizione
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / notizie

CASTAGNATA A CIMADOLMO IL 16 E 17 OTTOBRE

2021, notizie

Castagnata a Cimadolmo 16/17 ottobre

Quest’anno ci ritroveremo a Cimadolmo per fare la tradizionale castagnata, nel rispetto delle vigenti normative anticovid.

La tendostruttura che ci ospiterà è quella dove veniva svolta la “sagra del camionista” negli scorsi anni.

Programma:
sabato 16 arrivo nel parcheggio dove è possibile sostare già dalla mattinata. Coordinate N 45.7909272 E 12.3388035 via Bortolina Cimadolmo
pranzo in libertà
alla sera faremo una pasta per tutti e ognuno porterà del suo, durante serata ci sarà un intrattenimento musicale.

Domenica 17 a pranzo ci sarà un piccolo rinfresco con castagne e vino a volontà dopo ognuno è libero.
Oltre alla tendostruttura ci sono a disposizione tavoli, panche e i bagni.

La quota di partecipazione è di 15 € a persona per i bambini sotto i
10 anni è gratis.

Vi aspettiamo numerosi
È un’occasione per ritrovarsi e parlare delle cose fatte e quelle future
riguardanti l’associazione.
Si ricorda a tutti i partecipanti il green pass

Referenti
Francesco Sacco 3925061200
Roberto Torresan 3383677200

13 Settembre 2021
https://www.camperistitreviso.it/wp-content/uploads/2018/09/castagne.jpg 347 400 Luisa Diana https://www.camperistitreviso.it/wp-content/uploads/2018/09/logo_2016-1.png Luisa Diana2021-09-13 17:42:482022-10-19 09:44:39CASTAGNATA A CIMADOLMO IL 16 E 17 OTTOBRE

VENEZIA E SAN MARCO DI NOTTE – 2 E 3 OTTOBRE 2021

2021, notizie, Senza categoria

VENEZIA E SAN MARCO DI NOTTE

2 e 3 OTTOBRE 2021

La città unica al mondo e la sua CHIESA D’ORO sarà la meta di questa uscita. E se ci chiederanno dove andremo con il nostro camper risponderemo : ” A VENESIA, ostregheta’!”

Non serve spiegare la storia di Venezia, le sue bellezze, la sua tradizione; la città l’abbiamo visitata più e più volte, ma IN NOTTURNA?

Ecco, è arrivata l’occasione di vedere la nostra splendida città , capoluogo di Regione, con una prospettiva diversa; le sue calli, campielli, piazze e monumenti di notte, con pochi turisti, con uno sguardo diverso e con la guida di una professionista che ci porterà anche all’interno della Basilica di San Marco per visita alla basilica illuminata.

Il programma prevede

2 OTTOBRE: ritrovo presso il Camping Venezia Village, Via Orlanda, 8, 30170 Venezia VE, Italia. (GPS: 45.481050 – 12.275070 ) ingresso dalle ore 9,00.

DALLE ORE 16,30 ci trasferiremo con il bus a Piazzale Roma per iniziare il tour della città; da qui una guida ci condurrà a conoscere gli angoli più belli di Venezia fino a raggiungere la Basilica di San Marco dove entreremo per una visita nella Chiesa illuminata che ci farà apprezzare tutta la sua bellezza.

Il tour si concluderà alle 22,45 circa. Il rientro è previsto con il trasferimento in vaporetto e bus.

La cena al sacco.

3 OTTOBRE: pranzo presso il ristorante del campeggio a base di pesce che prevede:

Antipasto cozze e vongole alla marinara;

gnocchetti fatti in casa al salmone e risotto di pesce;

frittura di pesce dell’Adriatico con verdure fresche a listarelle;

tiramisù;

vino, acqua, caffè.

giornata libera e rientro.

SOLO 50 PERSONE

QUOTA DI PARTECIPAZIONE al raggiungimento delle 50 persone in quanto in basilica il costo non è a persona , ma forfettario

€ 160 equipaggio 2 persone;

75 € per ogni persona in più.

La quota comprende: guida turistica, bus e vaporetto, ingresso musei e Basilica, pranzo, pernottamento in campeggio (esclusi servi a pagamento) per la giornata di sabato 2/10 con partenza il 3/10 .

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO 15 SETTEMBRE 2021 e versamento quota.

Tutti i già iscritti DEVONO confermare la partecipazione ora che si conoscono i costi, grazie.

Essendo un’uscita più volte programmata la disponibilità per partecipare è limitata per chi è interessato non aspetti a farlo.

Francesca Perin cell 333 355 2333

Ronerto Torresan cell 338 3677200

10 Settembre 2021
https://www.camperistitreviso.it/wp-content/uploads/2021/09/VE.jpg 177 284 Luisa Diana https://www.camperistitreviso.it/wp-content/uploads/2018/09/logo_2016-1.png Luisa Diana2021-09-10 19:07:142022-10-19 09:45:49VENEZIA E SAN MARCO DI NOTTE – 2 E 3 OTTOBRE 2021

08.09.21 – COMUNICAZIONI PER I SOCI A.C.M.T.

2021, notizie

La sede riprende la normale attività dopo la pausa estiva e perciò sarà aperta ogni giovedì sera dalle ore 21, nel rispetto delle norme anticovid.

L’uscita prevista per  Gemona è stata annullata in quanto coincidente con quella di Vabro.

La castagnata è in programma per il 16/17 ottobre a Cimadolmo, dopo Pedavena. Il programma è in fase di definizione e appena pronto verrà pubblicato.

 

8 Settembre 2021
https://www.camperistitreviso.it/wp-content/uploads/2018/09/logo-acmt.jpg 400 400 Luisa Diana https://www.camperistitreviso.it/wp-content/uploads/2018/09/logo_2016-1.png Luisa Diana2021-09-08 18:56:082022-10-19 09:46:3708.09.21 – COMUNICAZIONI PER I SOCI A.C.M.T.

PEDAVENA – 15 OTTOBRE 2021 ORE 20

2021, notizie

OKTOBER-FEST

Venerdì 15 Ottobre  2021 ore 20

 

Amici e soci camperisti Acmt venerdì sera 15 Ottobre alle ore 20 (covid permettendo) ci troviamo presso la birreria Pedavena per il tradizionale  OKTOBER FEST, una festa a noi cara dove trascorrere una serata in allegria con ottimo cibo e tanta tanta  birraaaaa…..

La birreria come di consueto ci mette a disposizione il solito parcheggio dei dipendenti questa volta da venerdì pomeriggio non prima delle 17, dove possiamo  passare la notte sui nostri camper in sicurezza.

Per la giornata di sabato seguirà il programma appena pronto. – Cimadolmo –

 

IL MENU COMPRENDE :

Antipasti

Bresaola con insalatina fantasia

Polenta e sopresa

 

Primi piatti

Risotto alla birra dolomiti

Pappardelle al sugo di capriolo

Secondi piatti

Filetto di maiale al pepe verde

Gulasch Pedavena

Contorni misti

 

Dolce

Bis Birreria-(birramisù e assaggi di torte)

 

Caffè

Acqua birra e vino fino a fine pasto

 

MENU’ BAMBINO

Pasta al pomodoro

Cotoletta con patate fritte

Gelato ai frutti di bosco

Acqua e bibita.

 

Per partecipare alla serata è indispensabile la prenotazione da fare a      Mario Nicoletti   346 1097754 o in sede al giovedì sera, si deve essere in possesso dei documenti relativi alle norme anticcovid  (green pass ecc.)  I posti nei tavoli verranno stabiliti al momento in base alla disposizione del momento (anti covid).

La quota per la cena è di 29 € adulti e 13 € menù bambino, verrà riscossa durante la cena, (soldi il più possibile giusti grazie),

I posti sono limitati e si accettano prenotazioni a solo  soci acmt e comunque fino a esaurimento,(chi prenota e non si presenta senza dare disdetta almeno due giorni prima deve pagare l’intera quota)

NB: i partecipanti come detto devono essere in regola con la  documentazione appropriata anti covid.

vedi GREEN – PASS

 

8 Settembre 2021
https://www.camperistitreviso.it/wp-content/uploads/2018/09/Pedavena-2010-63.jpg 374 560 Luisa Diana https://www.camperistitreviso.it/wp-content/uploads/2018/09/logo_2016-1.png Luisa Diana2021-09-08 18:30:222022-11-24 21:58:24PEDAVENA – 15 OTTOBRE 2021 ORE 20

DOMANI 26.08.21 LA NOSTRA SEDE SARA’ APERTA

2021, notizie

Informiamo i nostri soci che domani dalle ore 21.00 la nostra sede sarà aperta.

Vi aspettiamo.

25 Agosto 2021
https://www.camperistitreviso.it/wp-content/uploads/2018/09/logo-acmt.jpg 400 400 Luisa Diana https://www.camperistitreviso.it/wp-content/uploads/2018/09/logo_2016-1.png Luisa Diana2021-08-25 11:20:062022-11-24 21:59:18DOMANI 26.08.21 LA NOSTRA SEDE SARA’ APERTA

AVVISO AI SOCI ACMT – LA NS. SEDE RIAPRIRA’ GIOVEDI’ 26 AGOSTO

2021, notizie

La nostra sede riaprirà giovedi’ 26 agosto.

Buone vacanze!!!

19 Luglio 2021
https://www.camperistitreviso.it/wp-content/uploads/2018/09/logo-acmt.jpg 400 400 Luisa Diana https://www.camperistitreviso.it/wp-content/uploads/2018/09/logo_2016-1.png Luisa Diana2021-07-19 18:42:112022-11-24 21:59:42AVVISO AI SOCI ACMT – LA NS. SEDE RIAPRIRA’ GIOVEDI’ 26 AGOSTO

AVVISO AI SOCI ACMT – GIOVEDI’ 15 ULTIMA SERATA IN SEDE PRIMA DELLA CHIUSURA ESTIVA

2021, notizie

Giovedì 15 luglio alle ore 21 ci troviamo in sede, nel rispetto delle norme anticovid, per salutarci prima della chiusura estiva e per gustare assieme una fetta di anguria.

Vi aspettiamo.

14 Luglio 2021
https://www.camperistitreviso.it/wp-content/uploads/2018/09/logo-acmt.jpg 400 400 Luisa Diana https://www.camperistitreviso.it/wp-content/uploads/2018/09/logo_2016-1.png Luisa Diana2021-07-14 19:01:092022-11-24 22:00:04AVVISO AI SOCI ACMT – GIOVEDI’ 15 ULTIMA SERATA IN SEDE PRIMA DELLA CHIUSURA ESTIVA

13.07.2021 IL NOSTRO GIORNALINO E’ ON LINE

2021, notizie

Il nostro giornalino è on-line:  lo troverete in questo sito nella sezione” giornalino” mentre  i nostri soci lo riceveranno in formato cartaceo a mezzo posta.

Uscite, ricette, articoli relativi al plein air e altro, un modo per rimanere in contatto sperando di incontrarci presto.

Un cordiale saluto da tutti noi.

13 Luglio 2021
https://www.camperistitreviso.it/wp-content/uploads/2018/09/logo-acmt.jpg 400 400 Luisa Diana https://www.camperistitreviso.it/wp-content/uploads/2018/09/logo_2016-1.png Luisa Diana2021-07-13 18:42:512022-11-24 22:00:2813.07.2021 IL NOSTRO GIORNALINO E’ ON LINE

INCONTRO IVAN PERRIERA CON LA VICEMINISTRA BELLANOVA

2021, evidenza_homepage, notizie

COMUNICATO STAMPA
Sosta e circolazione Autocaravan: il presidente nazionale dell’Unione Club Amici, Ivan Perriera, incontra la Viceministra alle infrastrutture e mobilità sostenibili Teresa Bellanova.

Incontro di Ivan Perriera, presidente della federazione nazionale dei Campeggiatori con la vice ministra Teresa Bellanova, al Ministero delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili, per affrontare alcuni argomenti strettamente legati alla sosta e alla circolazione delle autocaravan e, in particolare, della modifica di alcune parti dell’art. 185 del Codice della Strada.
Anche grazie alla collaborazione e disponibilità della Caposegreteria della Viceministra, dott.ssa Alessia Fragassi, si è avuto modo di rappresentare quanto, a parere della Federazione, sia impropria la citazione dell’emissione di deflussi propri, nel suddetto art. 185, e che questa venga utilizzata da alcuni sindaci, come attività di campeggio quando è chiaro che il frigorifero, boiler o la stufa, sono parte integrante dell’allestimento delle stesse autocaravan che vengono immatricolate come uso abitativo, anche in virtù di questi elementi, insieme alle altre attrezzature quali letti, water, docce e specifici serbatoi di recupero, che tutti insieme consentono l’utilizzo e, perché no, il pernottamento, senza che questo venga configurato come attività di campeggio ma, semplicemente, l’uso regolare delle attrezzature di bordo di veicoli realizzati per tali finalità.
E ancora: Nel corso dell’incontro si è fatto riferimento anche ad alcune distorsioni interpretative che, facendo leva sugli art. 6 e 7 del CdS, e soprattutto, come espressamente indicato, senza preventivamente interpellare i ministeri competenti, portano a Ordinanze di divieto illegittime (come più volte evidenziato dallo stesso ministero e dalla giurisprudenza specifica).
Infine, Ivan Perriera ha anche suggerito di utilizzare parte dei fondi del “recovery fund”, per la realizzazione di aree attrezzate, con riferimento alla circolare del prefetto Gabrielli che ha imposto ai comuni di individuare e realizzare aree servite da impianti elettrici, acqua e fognature, da destinare, in caso di necessità, alla protezione civile per le emergenze ma utilizzabili, se libere, per il turismo itinerante.
Il cordiale e proficuo incontro si è chiuso con l’impegno di rinnovare a breve l’appuntamento, coinvolgendo anche per una istruttoria tecnica i dirigenti ministeriali, ognuno per le specifiche competenze”.
Oltre alla Viceministra, Teresa Bellanova e alla dott.ssa Alessia Fragassi Caposegreteria della Viceministra, Ivan Perriera ringrazia il Camper Caravan Club Salento, promotore dell’incontro.

21 Giugno 2021
https://www.camperistitreviso.it/wp-content/uploads/2021/06/PERRIERA.jpg 540 720 Luisa Diana https://www.camperistitreviso.it/wp-content/uploads/2018/09/logo_2016-1.png Luisa Diana2021-06-21 18:25:032022-02-23 18:50:48INCONTRO IVAN PERRIERA CON LA VICEMINISTRA BELLANOVA

SI RIPARTE – TOUR VALLI DI COMACCHIO IL 26 E 27 GIUGNO

2021, evidenza_homepage, notizie

Tour valli di Comacchio
Programma
26/06/2021 ritrovo nel parcheggio adiacente al ristorante il “ Bettolino di Foce” 44.9025176, 12.4284900
Al momento dell’iscrizione vi daremo le istruzioni per arrivare non potendo utilizzare il ponte San Pietro con i ns mezzi.
26/06/2021- ore 17.00 ca
IN BICICLETTA ALLA VECCHIA SALINA
Lungo un percorso di circa 9 km, accompagnati dalle guide ambientali visiteremo la vecchia Salina di Comacchio. Estesa per oltre 600 ettari, la Salina di Comacchio conserva un impianto realizzato in epoca napoleonica e testimonia il ruolo rivestito fin dall’antichità da Comacchio nella produzione del sale. L’estrazione del sale fu interrotta nel 1984, non ritenendola più un’attività remunerativa.

Proprio per l’assenza di attività umane e quindi di disturbo, la Salina è stata eletta da moltissime specie di uccelli acquatici come sito ideale per la nidificazione: dal 2000 anche una delle più importanti colonie italiane di fenicottero vi si è insediata stabilmente.
Partenza: Stazione Foce, Comacchio. Durata: 2h30/3h ore
Possibilità di noleggiare la bicicletta con 8€.
CENA: presso il ristorante “Il Bettolino di Foce” con menù a base di pesce.
27/06/2021 – ore 9.00 ca
IN BARCA NELLE VALLI DI COMACCHIO
Attraverso una suggestiva navigazione visiterete una delle maggiori aree salmastre d’Italia, dichiarata zona umida d’interesse internazionale dalla Convenzione di Ramsar del 1971. Accompagnati da una guida ambientale, navigherete nell’antico alveo del fiume Po, costeggiando le ex-saline di Comacchio, sito di nidificazione del fenicottero: la colonia conta oltre 10.000 esemplari e durante la navigazione la frequenza di avvistamento è elevatissima.
Faremo sosta ai vecchi “casoni da pesca”, dove la guida illustrerà i metodi di pesca, le antiche tradizioni, gli usi e i costumi delle genti di Comacchio, da secoli indissolubilmente legati a questi ambienti e all’attività produttiva che per secoli ha sostenuto l’intera popolazione. Durata: 1h40
Il costo è di 50€ a persona che comprende la biciclettata, la cena e la gita in barca ed organizzazione.
Referenti
Lazzarini Massimo cell.3475516528 Lorenzi Vladimiro cell.3498411635
Altre info in sede

14 Giugno 2021
https://www.camperistitreviso.it/wp-content/uploads/2018/09/logo-acmt.jpg 400 400 Luisa Diana https://www.camperistitreviso.it/wp-content/uploads/2018/09/logo_2016-1.png Luisa Diana2021-06-14 18:45:492022-02-23 18:50:49SI RIPARTE – TOUR VALLI DI COMACCHIO IL 26 E 27 GIUGNO
Pagina 3 di 14‹12345›»

Seguici su Facebook

Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

  • Giornalino
  • Convenzioni
  • Iscrizioni e rinnovi
  • Parlano di noi – in aggiornamento
  • Approccio al camper
HOME | CHI SIAMO | USCITE | NOTIZIE | GALLERY | VIAGGI | CONTATTACI

Associazione Camperisti Marca Trevigiana A.P.S. – Vicolo Pozzoserrato, 8/A – 31100 Treviso (TV) –  Email: info@camperistitreviso.it
Presidente: Massimo Lazzarini, tel. 347 5516528 – Seguici su Facebook – C.F. 94060270264 – p.iva 04556420265 | Privacy Policy | Admin

Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione.

Accetta i cookiesAltre opzioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accetta tuttoRifiutaAccetta selezionati
Apri la barra dei messaggi