• Facebook
  • Giornalino
Camperisti della Marca Trevigiana
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Lo statuto
    • L’organigramma
    • Viaggi
    • Consigli per i primi viaggi
  • Uscite
  • Notizie
  • Convenzioni
  • Giornalino
  • Gallery
  • Iscrizioni
    • Modulo di iscrizione
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / CANSIGLIO – MULTE AI CAMPER2 / parlano-di-noi3 / CANSIGLIO – MULTE AI CAMPER

CANSIGLIO – MULTE AI CAMPER

parlano-di-noi

 Al sig. Floriano Da Prà   Sindaco di Farra d’Alpago
       
e p.c. 
al sig. Renato Grillo   titolare rifugio S.Osvaldo
alla Tribuna di Treviso

Treviso, 25 luglio 2011
Oggetto: sosta camper.

Egregio Sig. Sindaco,
oggi ho letto l’articolo sulla Tribuna di Treviso riguardante i camper sulla piana del Cansiglio e devo dire che quello che ho letto mi ha lasciato molto amaro in bocca.
Da sempre i camperisti frequentano il Cansiglio e in particolare modo il parcheggio del rifugio S.Osvaldo trovando nel titolare sig. Renato molta disponibilità, ricambiata dalla ns. categoria con rispetto, educazione e un passa parola che ha portato un aumento delle presenze e automaticamente anche degli introiti in periodi dell’anno altrimenti vuoti.
L’associazione che rappresento opera da 16 anni ed è uno dei club più numerosi d’Italia con oltre 500 camper associati, molti dei quali sicuramente avranno passato qualche giornata piacevole nel suo/nostro territorio. 
Come potrà leggere sul ns. sito www.camperistitreviso.it , nel ns. statuto all’art.1 si legge :
 ……omissis…… promuovere la socializzazione e l’amicizia…….……organizzare manifestazioni all’aria aperta, a contatto con la natura per salvaguardare e valorizzare il patrimonio ambientale, storico, culturale con particolare riguardo alla Marca Trevigiana.
Mi sembra che l’art. di cui sopra parli da solo e l’uscita che abbiamo fatto a febbraio di quest’anno sul Cansiglio è la testimonianza che lo seguiamo alla lettera, facendo conoscere ai ns. soci che esiste anche un Museo dell’uomo e della cultura Cimbra, nonché una sede del corpo forestale con molti animali diciamo “addormentati” che hanno stimolato la curiosità e la gioia dei ns. bambini e ragazzi.
Ringrazio ancora il sig. Francesco che ci ha illustrato con tanta passione la cultura Cimbra essendo lui stesso uno dei pochi rimasti a rappresentare questo popolo, lamentandosi tuttavia per la scarsa visibilità e importanza che viene loro data dalle istituzioni.
Ho tralasciato alcune cose per brevità ma sulla foto-gallery del sito potrà vedere alcune foto inerenti l’uscita, mentre sul giornalino di gennaio febbraio potrà leggere il programma completo.
Come vede siamo persone normalissime, semplici, educate che non meritano sicuramente il trattamento avuto dai suoi agenti di polizia locale.
Oltretutto mi sono giunte delle voci, che spero infondate, di una disparità di trattamento a ns. sfavore. Mi spiego meglio, se una famiglia in auto tira fuori un tavolino per mangiare fa un pic-nic ed è consentito, mentre se un camperista fa lo stesso,  fa campeggio e viene sanzionato.
Voglio credere che non sia così, non abbiamo bisogno di altre forme di razzismo e/o di altre guerre.
In merito a quanto sopra, la invito a leggere il mio editoriale sull’ultimo giornalino della ns. associazione, stampato in data 10 luglio 2011 (e quindi in tempi non sospetti) visibile sempre su www.camperistitreviso.it/giornalino ,  mai così attuale dopo la lettura dell’articolo odierno sulla Tribuna e non mi dispiacerebbe avere una sua opinione in merito.
Vista l’affluenza di camper ha mai pensato a fare un’area attrezzata o anche solo un punto sosta  regolamentando quindi tale afflusso a favore dell’economia locale ?
Sarò e/o saremo  comunque a sua disposizione qualora volesse trovare una soluzione ottimale per valorizzare una delle più belle foreste d’Italia, se non l’unica !.
Ne approfitto per ringraziare anche il sig. Renato per la sua cordialità e disponibilità, promettendogli comunque la ns. presenza in futuro nonché  la ns. collaborazione per qualsiasi esigenza a favore del turismo itinerante.

Cordialmente
Roberto Boscarin
Presidente
Associazione camperisti Marca Trevigiana

A titolo di cronaca alcuni dati dell’ Associazione Camperisti Marca Trevigiana :
–         E’ nata ufficialmente il 15 novembre 1995
–         circa 35 riunioni/anno del consiglio Direttivo
–         da molti anni ai vertici in Italia come Club con numero di camper associati, oltre 500
–         circa 25-30 uscite/raduni annuali
–         giornalino bimensile cartaceo
–         11 edizioni “Mostra Mercato E’ il Tempo del Plein Air” con 7-8000 visitatori organizzata dai soci A.C.M.T. con entrata e parcheggio gratuiti  (autofinanziata)
–         molti riconoscimenti in Italia ed Europa per l’attività svolta
–         A tutt’oggi attendiamo una sede consona al ns. operato dal Comune di Treviso
P.S.     Ho visto sul Vs. sito internet che avete come simbolo LUMY, la chiocciola alpagotta, abbiamo quindi una  similitudine con la Vs. mascotte, anche noi ci portiamo appresso la ns. casa , non le sembra ?

 

29 Luglio 2011
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
https://www.camperistitreviso.it/wp-content/uploads/2018/09/logo_2016-1.png 0 0 admin https://www.camperistitreviso.it/wp-content/uploads/2018/09/logo_2016-1.png admin2011-07-29 00:00:002022-02-23 18:51:33CANSIGLIO – MULTE AI CAMPER

Seguici su Facebook

Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

  • Giornalino
  • Convenzioni
  • Iscrizioni e rinnovi
  • Parlano di noi – in aggiornamento
  • Approccio al camper
HOME | CHI SIAMO | USCITE | NOTIZIE | GALLERY | VIAGGI | CONTATTACI

Associazione Camperisti Marca Trevigiana A.P.S. – Vicolo Pozzoserrato, 8/A – 31100 Treviso (TV) –  Email: info@camperistitreviso.it
Presidente: Massimo Lazzarini, tel. 347 5516528 – Seguici su Facebook – C.F. 94060270264 – p.iva 04556420265 | Privacy Policy | Admin

Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione.

Accetta i cookiesAltre opzioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accetta tuttoRifiutaAccetta selezionati
Apri la barra dei messaggi