• Facebook
  • Giornalino
Camperisti della Marca Trevigiana
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Lo statuto
    • L’organigramma
    • Viaggi
    • Consigli per i primi viaggi
  • Uscite
  • Notizie
  • Convenzioni
  • Giornalino
  • Gallery
  • Iscrizioni
    • Modulo di iscrizione
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / AREA DI SOSTA BELLUNO2 / parlano-di-noi3 / AREA DI SOSTA BELLUNO

AREA DI SOSTA BELLUNO

parlano-di-noi
Gentile Sindaco Antonio Prade,
mi è pervenuta una segnalazione del mio socio Piero Veronese (come da foto allegate) relativa all’occhio di riguardo che avete nei confronti del Turismo Itinerante.
Non sempre capita che le Amministrazioni Comunali siano lungimiranti verso la ns. categoria, sicuramente non è il Vs. caso visto le numerose aree di sosta camper esistenti nel Vs. territorio.
Considerati i 530 camper iscritti alla ns. associazione nel 2011, dei quali molti anche della provincia di Belluno  e la vicinanza e la bellezza delle “nostre/Vostre” montagne, molti ns. soci frequentano normalmente oltre a Belluno, anche Feltre, il Castello di Zumelle, Tambre d’Alpago, dove a gennaio abbiamo fatto una uscita con visita al museo dell’uomo e alla museo degli animali gestito dalla forestale sulla piana del cansiglio, oppure come la ciclabile da Cortina d’Ampezzo a Calalzo fatta a settembre e non ultima il 1° ottobre alla birreria di Pedavena con 250 soci e 120 camper con conseguente uscita domenicale al lago del Mis, tutte visibili su www.camperistitreviso.it / giornalino o fotogallery.
Mi congratulo quindi con Lei e tutto lo staff comunale per quanto ha fatto e farà a favore del Turismo Itinerante.
Rimaniamo comunque a sua completa disposizione nell’eventualità che avesse bisogno di un consiglio e/o di una consulenza
per il miglioramento delle strutture esistenti o la realizzazione di una nuova struttura.
P.S. mi sono ricordato di un articolo apparso sul giornale quest’estate sulla sosta di camper presso il Ristorante Sant’Osvaldo sulla piana del Cansiglio.
Viste le numerose presenze di camper nel parcheggio del ristorante, non sarebbe male progettare un’area attrezzata per dare più sicurezza a chi parcheggia e regolamentare cosi la permanenza, vista anche la disponibilità del gestore nell’accogliere la ns. categoria.
Anche in questo caso siamo disponibili a qualsiasi richiesta di collaborazione.
Cordiali saluti
Roberto Boscarin
Di seguito riportate le indicazioni tratte dal sito del Comune di Belluno:
nel cuore di Belluno, capoluogo delle Dolomiti, c’è un’area camper comodissima e accogliente. Sulle rive del fiume Piave si trova il parcheggio di Lambioi, collegato al centro storico da una scala mobile panoramica.
Usatissimo dai bellunesi e dai turisti, il parcheggio ha un’area riservata ai camper.
I posti riservati sono circa 20, disposti nella zona perimetrale ovest, adiacente ad una zona per lo scarico ed il rabbocco, con acqua corrente e contigua ad un parco verde, attrezzato con giochi per bambini, percorso vita e tavoli e panche. E’ organizzato un sistema di raccolta differenziata dei rifiuti.
I servizi igienici sono all’interno della scala mobile. Vicinissima è inoltre la piscina comunale con vasca bambini, nuoto e tuffi.
Il costo della sosta è di 80 centesimi l‘ora, per un massimo di 6 euro al giorno, che diventa un solo euro nei giorni festivi.
Pur non trattandosi di un vero e proprio camping, ma solo di un’area sosta, Lambioi è da anni segnalata ai propri utenti dall’ADAC, l’Automobil Club tedesco, per l’elevato standard di qualità.

Come arrivare:
Per tutti l’indicazione da seguire è “parcheggio di Lambioi”.
Per chi arriva dalla sinistra Piave e quindi da Belluno sud i cartelli sono molto evidenti; per chi proviene da Belluno nord (Agordino, Cadore) conviene seguire inizialmente l’indicazione Venezia A27, quindi al semaforo prendere il tunnel per il parcheggio di Lambioi.

12 Ottobre 2011
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
https://www.camperistitreviso.it/wp-content/uploads/2018/09/S.C.Belluno-1.JPG 300 400 admin https://www.camperistitreviso.it/wp-content/uploads/2018/09/logo_2016-1.png admin2011-10-12 00:00:002022-02-23 18:51:32AREA DI SOSTA BELLUNO

Seguici su Facebook

Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

  • Giornalino
  • Convenzioni
  • Iscrizioni e rinnovi
  • Parlano di noi – in aggiornamento
  • Approccio al camper
HOME | CHI SIAMO | USCITE | NOTIZIE | GALLERY | VIAGGI | CONTATTACI

Associazione Camperisti Marca Trevigiana A.P.S. – Vicolo Pozzoserrato, 8/A – 31100 Treviso (TV) –  Email: info@camperistitreviso.it
Presidente: Massimo Lazzarini, tel. 347 5516528 – Seguici su Facebook – C.F. 94060270264 – p.iva 04556420265 | Privacy Policy | Admin

Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione.

Accetta i cookiesAltre opzioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accetta tuttoRifiutaAccetta selezionati
Apri la barra dei messaggi