• Facebook
  • Giornalino
Camperisti della Marca Trevigiana
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Lo statuto
    • L’organigramma
    • Viaggi
    • Consigli per i primi viaggi
  • Uscite
  • Notizie
  • Convenzioni
  • Giornalino
  • Gallery
  • Iscrizioni
    • Modulo di iscrizione
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / 2006: Marche2 / diari-di-viaggio3 / 2006: Marche

2006: Marche

diari-di-viaggio

2006_ Avete un fine settimana o poco più e non sapete dove andare?
Vi propongo un interessante itinerario. Partenza da Treviso ( ognuno poi si regolerà in base da dove parte ) SS.Romea fino a Rimini, proseguire sulla A 14, uscita a Loreto, Porto Recanati.
Prima tappa Loreto: Nota per il suo Santuario Mariano che costituisce un notevole polo di attrazione religiosa: Il Parcheggio per camper è facile da trovare, proseguire per il centro, seguendo la segnaletica “Parcheggio Camper” che si trova dietro il santuario ( Via Meccani ) gestito dalla Pro Loco 8,00€ al giorno più due biglietti omaggio per la visita alla pinacoteca, doccia a gettone 1 €, scarico e corrente.
Proseguire poi per Recanati ( 10 Km. da Loreto ) nota per aver dato i natali a G. Leopardi, anche qui il parcheggio è facile da trovare seguendo la segnaletica girando attorno alla cittadina. E’ gestito dal Camper Club Recanati e si trova a 200m. dal centro ( Via C. Boario ) gratuito con scarico ( prossimamente si pagherà un paio di Euro ).
Lasciata Recanati, proseguire in direzione Macerata che lascerete poi alla vostra sinistra per proseguire sulla SS. 77 fino alla deviazione per Treia, bella cittadina circondata da mura. Per il parcheggio girate attorno alle mura e troverete da parcheggiare( in Via A. Diaz. e Via C. Battisti, e via campo sportivo che si trova a 1 Km. dal centro mentre i primi due sono a 50 m.) In centro vicino al Municipio c’è l’ufficio informazioni ove saranno ben lieti di farvi visitare la pinacoteca, e poi da guida spiegandovi la storia delle numerose chiese in un così piccolo paese, il tutto gratuitamente.
Ritornare sulla SS. 77 , che poi diventa 361, in direzione di Castelraimondo ( importante infiorata del Corpus Domini ),
proseguire poi per Matelica ( graziosa cittadina ), il parcheggio è proprio fuori dalla Porta Campamante in Via Circonvallazione.
Non dimenticatevi di recarvi al centro analisi sensoriale che con 1,50€ a persona oltre a spiegarvi che cos’è il centro, vi faranno gustare dei prodotti locali ed del buon Verdicchio di Matelica.
Qui finisce il giro. Per il ritorno, proseguendo dopo 20km. circa (nelle vicinanze Grotte di Frasassi ) troverete una superstrada che vi porta fino alla A 14 e poi a casa.
N.B. Non ho dato tante spiegazioni su quello che c’è da vedere nelle varie città, ci sarebbe troppo da scrivere, per cui prima di partire procuratevi una guida e comunque quando sarete a destinazione, recatevi sempre all’uff. informazioni di ciascun paese ove saranno lieti di darvi tutte le informazioni necessarie.

Altra proposta per un fresco sabato + domenica semplici e salutari.
Partenza di sabato alle prime ore del pomeriggio, destinazione Passo Rolle; una breve sosta a Fiera del Primiero, un buon gelato, passeggiata per il centro con visita alla pieve dedicata a Maria Assunta, il gotico” palazzo delle miniere” dove si trovano le mostre permanenti dedicate alle fucine, all’arte casearia, alla filatura e alla tessitura ed altre attività, Chiesetta di S.Martino ecc.
Parking dietro autostazione pullman c/o centro ( se volete fermarvi per molto tempo, area di sosta a 700 metri dal centro imboccando la strada per Passo Cereda, Val Canali), ( seguire la segnaletica ) .
Proseguiamo per S. Martino di Castrozza ed infine Passo Rolle , arriviamo nel tardo pomeriggio, parcheggiamo il camper nel grande piazzale sterrato, breve passeggiata assaporando l’aria, pronti per la cena in camper o no?. Quesito Amletico! saputo che 200 mt. giù dal Passo Rolle in direzione Paneveggio, sulla destra c’è una baita che cucina del formaggio cotto funghetti con polenta ecc. il tutto annaffiato da buon vinello, e se fa un po’ fresco nel caminetto c’è sempre un bel tronchetto che scoppietta.
Domenica, sacco in spalla e, preparato panini merendine frutta e cose varie, pronti per una breve escursione. ( Niente paura per i pigroni, non è molto impegnativa )
Sul lato opposto alla Baita, di cui sopra, c’è un sentiero ( segnalato ) che vi porta ai Laghetti, rif. Colbricon, e qui potete prendervi anche un buon caffè.
In alternativa, vicino al piazzale dove avete parcheggiato il camper, parte un bus navetta ( fermata segnalata ) che con 2,50 € a tratta vi porta fino a Baita Segantini, stupendo panorama, il posto oltretutto si presta a delle belle escursioni. Buona passeggiata a tutti.
Ciao RINO

25 Settembre 2018
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
https://www.camperistitreviso.it/wp-content/uploads/2018/09/logo_2016-1.png 0 0 admin https://www.camperistitreviso.it/wp-content/uploads/2018/09/logo_2016-1.png admin2018-09-25 12:30:432022-02-23 18:51:242006: Marche

Seguici su Facebook

Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

  • Giornalino
  • Convenzioni
  • Iscrizioni e rinnovi
  • Parlano di noi – in aggiornamento
  • Approccio al camper
HOME | CHI SIAMO | USCITE | NOTIZIE | GALLERY | VIAGGI | CONTATTACI

Associazione Camperisti Marca Trevigiana A.P.S. – Vicolo Pozzoserrato, 8/A – 31100 Treviso (TV) –  Email: info@camperistitreviso.it
Presidente: Massimo Lazzarini, tel. 347 5516528 – Seguici su Facebook – C.F. 94060270264 – p.iva 04556420265 | Privacy Policy | Admin

Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione.

Accetta i cookiesAltre opzioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accetta tuttoRifiutaAccetta selezionati
Apri la barra dei messaggi